In questo numero
L'editoriale
Il profumo di UT
di Massimo Consorti
In questo numero, sessantesimo della
nostra storia, un profumo lo si avverte. Non è quello che si sente
appena aperto il cellophane che protegge la rivista, è una sensazione
più intima, intrigante, passionale. D'altronde, basta leggere le
poesie e i racconti che pubblica per rendersene conto...
Le rubriche
Il corsivo
Il
bazar dei sensi
di Alceo Lucidi
Un
mondo di attese, uno sfondo di paesi immaginari, una nota continua di
ricordi, una profezia di attimi mi viene incontro in questa domenica,
calda, indolente, di inizio giugno, un anticipo d’estate con
l’odore cangiante dell’erba a solleticare ogni scatto della
mente...
L'elzeviro
Il profumo ritrovato
di Giuseppe Piscopo
Quando nella cucina l'aroma attraversava tutte le stanze della casa... era mattina, era mia madre che preparava il caffè, era l'ora di alzarsi, era l'infanzia. Marcel Proust aveva ragione, come il sapore delle sue "maddalenine", così anche certo odori ti riportano indietro nel tempo...
Il piedino
di L.O.
Rosa fresca aulentissima
il Cielo d'Alcamo fa festa
e la zagara inebria la stanchezza
Tempo di cinema
The Help
a cura di Michaela Menestrina
Grembiuli di candida negritudine
allevano figli rosa bon bon maialino per
due generazioni a Jackson, Mississipi...
Spazio d'arte
a cura di Francesco Del Zompo
Naufragio
di Giorgio Voltattorni M.
Nota critica
Visione
di Enrica Loggi
Nel cavo della piccola acquaforte si trascrive un mondo. Le chiome aguzze dei cipressi, evocati da un paesaggio in cui dimora l'infinito, conservano, come un nido, la barca scampata magicamente al naufragio. Tutta la piccola immagine vive il perimetro di un sogno che è arcanamente possibile...
Le prose
Il profumo più buono del mondo
di Massimo Consorti
Diego venne svegliato in piena notte da
un profumo fortissimo che gli si era infilato nel naso. Lo stesso
effetto dell'aroma del caffè che fa aprire gli occhi prima che la
sveglia suoni. Nel buio allungò una mano per capire se Franca fosse
ancora nel letto con lui...
Nina e la puzza di libertà
di Rosita Spinozzi
Ti
hanno detto che non eri bella. E ci hai creduto. Così come hai
creduto a tutte le cose negative che dicevano su di te, con il solo
scopo di renderti debole, vulnerabile. Un burattino nelle loro mani,
attaccato a fili invisibili da muovere a piacimento...
Il giardino delle rose bourbon
di Giampietro De Angelis
A
occhi chiusi, sentiva un indolenzimento diffuso su tutto il corpo,
con un dolore più intenso al braccio destro. Lentamente stava
rinvenendo, confuso e infreddolito. Steso a terra, avvertiva le zolle
indurite e percepiva l’odore della brina...
Alla ricerca della felicità
di Francesco Del Zompo
Quando si è ragazzini la crudeltà diventa parte del gioco naturale e cinico del più forte, in aiuto alla selezione delle specie che istintivamente porta ad allontanare, se non aggredire, il più debole.
Ma quest'ultimo può anche riscattarsi nella fortuna e nel caso che vuole la sua storia...
Profumo
di Eugenio De Angelis
Il rumore della pellicola,
l'odore che esala il proiettore, sensazioni destinate a rimanere nei
ricordi delle persone come testimonianza di un tempo che non c’è
più. L’esperienza della sala cinematografica è cambiata
irrimediabilmente e non serve ricorrere alla nostalgia di un...
Quel profumo ignoto
di Lorenzo Spurio
Appena uscendo di casa, le comunicarono
che sua madre stava per morire. Stefania si affrettò per l’ospedale
con la speranza di poter riuscire a vederla per un’ultima volta. Si
sentiva strana e fu colta da una gradevole ondata di profumo che,
forse, un passante aveva lasciato...
La stanza
di Alessandro Cascio
Il mio ultimo ricordo è una luce
abbagliante e qualcuno che mi spinge fuori dall’abitacolo, un forte
odore d’arance mi ha risvegliato e mi sono ritrovato in questa
stanza con braccia e gambe legate. Ci ho messo due giorni per
riuscire a liberarmi, sfregando le corde sullo spigolo del letto
arrugginito...
L'intervento
di Americo Marconi
Era
iniziato il mese di maggio, un mese che a casa sua si affrontava con
smorzata passione gravando su di esso la sentenza della nonna “maggio
pieno di fiori e di dolori”. A riconferma proprio in quei giorni
l’innocua abrasione alla tempia iniziò ad espandersi...
Profumo di vita
di Vittorio Camacci
Il profumo del caffè
riempiva tutte le mattine ogni angolo della casa dando alla fantasia
ed alla voglia di tenerezza e di coccole di Andrea una energia
sconosciuta che poco si addiceva ai suoi pensieri solitari. I suoi
sette anni erano trascorsi in quel paesino di montagna...
Le poesie
Senza titolo
Enrica Loggi
Dai cancelli s'affacciano le rose
ora ch'è Maggio e possono esalare
un profumo segreto, che confonde...
Un profumo speciale
di Elmira Rama
All'ombra della solitudine
sento nell'aria un profumo
che scava dentro me...
Profumi dall'invisibile
di Martina Luce Piermarini
(un giardino, candele al capezzale di un letto)
Qualcuno sta morendo
qualcuno sembra aver lottato a lungo per essere dove si trova...
Profumo del tuo corpo
di Marcello Comitini
Profumo del tuo corpo per la stanza.
Luce dalle pareti azzurre.
Specchi inarcano...
Il profumo del pane
di Lucilla Di Meco
Sai la percezione
di antichi profumi
remote visioni...
Luna Park
di Jessica Vesprini
Quelle luci ti ridono in faccia,
qui anche le ombre sono piene di colori.
C'è chi la vede ogni sera accendere il cielo...
Il profumo di quel suo smarrirsi
di Natalia Anzalone
Da piccola, invidiavo mio fratello
che si addormentava dove capitava,
il profumo di quel suo smarrirsi...
Ladra di parole
di Roberta Lazzarini
Ho rubato parole
da un libro impolverato,
così racconto bugie al mio diario...
Senza titolo
Salvo Lo Presti
Piccoli fiori viola
si aprono e si chiudono
al ritmo del sole...
La fotografia
a cura di Dante Marcos Spurio
Aromi
Nataly Wolf
La vignetta
SprayUT
di Giuseppe Piscopo
Nessun commento:
Posta un commento